Cantine Torrevento
L’azienda Vitivinicola Torrevento ha inizio nel 1913 e sorge in Puglia nel cuore del Parco nazionale dell’Alta Murgia, ai piedi di Castel del Monte; produce vini di alta qualità dalle zone più autentiche della Puglia: Castel del Monte, Salento e Primitivo. Una realtà che si fonda su tre valori principali: Territorio con scelte certificate sostenibili sia in vigna che in cantina; Uomo, passione, rispetto ed etica nel lavoro; Prodotto, sono vini che esprimono l’autentica eccellenza Pugliese. Nel 1400 in Contrada Torre del Vento viene eretto un monastero benedettino scavato nella roccia. Il nonno dell’attuale presidente di Torrevento, l’omonimo Francesco Liantonio si imbarca in America per cercare fortuna per poi ritornare al suo paese dove realizza il suo sogno: produrre e commercializzare olio e vini. Nel 1948 la famiglia Liantonio acquista il monastero con i suoi 57 ettari. Gaetano eredita la tenuta, la ristruttura e continua l’attività, nasce così la vera e propria Vinicola. Nel 1989 nasce con Francesco la srl. Nel 1992 viene creata la prima linea Castel del Monte doc. Nel 1993 Torrevento è stata la prima cantina a presentare il Nero di Troia in purezza con il vino Vigna Pedale, successivamente premiato per dieci anni dai Tre Bicchieri del Gambero Rosso. Dal 1994 al 2004 viene ampliata la superficie vitata, vengono attuate innovazioni tecnologiche, viene ampliata la gamma dei vini e viene richiesta la certificazione di qualità. Dal 2005 ad oggi viene ampliata l’azienda con una nuova area di imbottigliamento, magazzino e logistica; viene ristrutturata la parte storica dove vengono utilizzate le grandi botti e le barrique; si aumenta ancora la superficie vitata; si crea una gamma completa che rappresentino tutto il territorio Pugliese; vengono rilasciate ulteriori certificazioni che attestino la qualità aziendale. Nel 2019 è stata premiata come Cantina Sostenibile dal Gambero Rosso.





